Lucia Pizzani (Caracas, 1975).
Ha conseguito una laurea in Scienze della Comunicazione (Universidad Católica Andres Bello, Caracas), un certificato in Biologia della Conservazione presso il CERC della Columbia University (New York) e un Master in Belle Arti presso il Chelsea College of Art and Design (Londra).
Tra le collaborazioni e le commissioni recenti ricordiamo: Artista in primo piano a Frieze London nella sezione Smoke, conferenza performativa per SEEDS un programma pubblico alla Serpentine Gallery, “Cultivo y Memoria” una commissione per la Biennale di Harewood, Leeds, LAVA una performance per Magasin3 Museum of Contemporary Art (Stoccolma), Planet B Climate Change and the new sublime, curata da Nicolas Bourriaud, dove le sono stati commissionati nuovi lavori per il Capitolo 1 e il Capitolo 3 di questa mostra a Palazzo Bolanni a Venezia, un nuovo lavoro murale invitato da Sol Calero a esporre a Cabilla, un progetto al TEA Museum di Tenerife, Casa Wabi e il Giardino Botanico di Puerto Escondido (Oaxaca, Messico), LaunchPad Lab (Charente, Francia) e The Photographers Gallery (Londra).
Il suo lavoro è stato recentemente incorporato nella TATE Collection e nel Magasin3 Museum of Contemporary Art (Stoccolma). Fa inoltre parte della Essex Collection for Art from Latin America ESCALA, della Colección Patricia Phelps de Cisneros (CPPC), della Catherine Petitgas Collection, dell'Archivo Fotografía Urbana, della Fundación Eugenio Mendoza, della Colección Juan Yarur e del Museum Of Latin American Art (MOLAA), tra le altre collezioni private e pubbliche.
Tra le mostre personali più recenti: “Morada Vegetal” presso Abra, Caracas, “Rites Seeds and Refuge” presso Cecilia Brunson Projects, Londra, “Merunto: In the house of Spirits” presso Bosse & Baum Londra, ‘Manto’ per Madrid Gallery Weekend presso la Galería La Cometa, “Tiempo Membrana” presso Hacienda La Trinidad“ a Caracas e ”Coraza" presso Cecilia Brunson Projects Londra e Fundación Marso a Città del Messico.
Ha esposto a livello internazionale in musei e spazi come: MOCO Hotel des Collections (Montpellier) nell'ambito di "Mecaro: Amazonía in the Petitgas Collection", Jardín Botánico Puerto Escondido (Oaxaca) dove ha un'installazione scultorea permanente, TEA Centro de las Artes (Tenerife), Peckham24 Photography Festival a Londra, ArtExchange, Essex University (Colchester), Cecilia Brunson, Bosse & Baum, Aora Space, Stephen Lawrence Gallery e Photofusion (Londra), House of Egorn (Berlino), Noorderlicht House of Photography (Groningen), ARCO (Madrid), Loop Festival (Barcellona), Exit Art e Queens Museum (NY), Museo Jacobo Borges, Sala Mendoza, Abra, Espacio Monitor e Galería de Arte Nacional (Caracas), Universidad de los Andes, Galería Fernando Pradilla e ArtBo (Bogotá), Fundación Marso e Zona Maco Sur (Ciudad de México), Sindicato (Santo Domingo) e Museo de Arte Contemporáneo MAC (Santiago del Cile).